NOVITA'

2025 - ANNO NUOVO CHE ARRIVA IN UN CRISTIANESIMO SENZA ARCANGELI!

  • Un pò ingenuamente, ritenevamo in principio del nostro percorso storico  - religioso,  che sarebe stato possibile, attraverso una progressiva sensibilizzazione della generalità dei credenti in Cristo ottenere nuovamente la riacquisizione della devozione ai Sette Santi principi assistenti al Trono di nostro Signore.
  • Ebbene, ci duole confessare che questo intendimento era solo una vana speranza.

SANT' IRENEO DI LIONE (130-202) - revisione

Nato a Smirne in Asia Minore, cresciuto in una famiglia già cristiana, ricevette alla scuola di Policarpo, vescovo di Smirne (tradizionalmente ritenuto discepolo dell'apostolo Giovanni), di Papia, di Melitone di Sardi e di altri, una buona formazione religiosa, filosofica e teologica. Fu vescovo della città di Lugdunum (antico nome di Lione) dal 177, in seguito alla morte, per martirio sotto Marco Aurelio, del primo vescovo della città san Potino, insieme ad altri 47 martiri.

Nella sezione "Studi Arcangelici" ri-aggiunta la 11/ma categoria di studio relativa ai nemici degli Arcangeli. Di nuovo consultabile

Nel corso dei secoli, ci sono stati potenti oppositori spirituali e umani del culto dei Sette Arcangeli. In questa sotto - sezione conosciamo le figure di questi tremendi avversari, grazie a documentazioni e studi speicifici sull'argomento, che gettano una luce più profonda , sul quel fiume infernale che il diavolo ha vomitato nei secoli per ostacolare diffusione e propagazione del culto arcangelico.

Pagine