BEATA ANNA CATERINA EMMERICH (1774 -1824)
Studi, riceche e ipotesi
Avv. Carmine Alvino

Beata Anna Caterina Emmerich
(8 settembre 1774 a Flamske - 9 febbraio 1824 a Dolmen)

Beata Anna Caterina Emmerich
(8 settembre 1774 a Flamske - 9 febbraio 1824 a Dolmen)
In questa sezione, riportiamo documentazioni e testimonianze che non hanno una chiara ed evidente riconducibilità ad una fonte precisa.
Nel corso dei secoli, la Chiesa ha tentato deliberatamente di cancellare la vasta gamma delle testimonianze inerenti i Sette Spiriti, per questo, le informazioni ad essi afferenti, talvolta risultano o censurate o addirittura distrutte.
Talvolta, proprio a causa di assenza di Magistero sul punto, la Chiesa pur registrando queste testimonianze non le ha valorizzate.
Tra gli altri testi apologetici della monarchia spagnola, prodotti sfruttando il settenraio angelico spicca: l'"Enigma numérico predicable explicado en cinco tratados de números doctrinales" del 1678, e scritto dal p. Juan de Mora
Un piccolo gruppo di teologi sopravvive all'improvvida opera di Albizzi, decidendo di schierarsi apertamente per l'esistenza mistica del Settenario.
Personalità non di primissimo rilievo, ma comunque dotate di grande spirito di santità, lasciano aperto il varco per l'esistenza mistica dei Sette Arcangeli, preparando il solco per le 6 cause dell'800.